I media-mondo: la mutazione nella connessione
Insights
L’incertezza creativa
- La danza come “aiutante”. DAS VERGESSEN | Catia Gatelli e Paola Bianchi in residenza all’Atelier Sì di Bologna #primi appunti
- Opera to the people. COMMUNE di Maria-Magdalena-Kozłowska #flashdasantarcangelo22
- ASSIMILIA. Dal dispositivo ELP di Paola Bianchi una nuova fase di indagine per corpi nel presente
- Nel mondo “psichedelico” di Lewis Carroll: Sylvie e Bruno di Fanny & Alexander
- Nei rimossi dalla Storia: Negri senza memoria di Alessandro Berti
Lo Specchio Scuro
- “Persona 3”: un’eterotopologia
- “Il sol dell’avvenire” di Nanni Moretti. L’autore è il paratesto
- Dario di Bordo #6: “The Shrouds”
- Griffe d’autore nel cinema da festival contemporaneo. I casi di “Memoria”, “In Front of Your Face” e “Rimini”
- Miseria dell’autorismo. Da Truffaut all’Intelligenza Artificiale
roots§routes
- Un’antropologia spettropolitica. Dal museo del mondo al situazionismo mondano. di Jonas Tinius
- Can Yalçınkaya’s comic scholarship against the zombification of academia. by Valentina Marcella
- Il Worlding come ecosistema: gli ambienti speculativi di Pierre Huyghe. di Elmira Sharipova
- Improvisation in Anesthetic Environments: Restoring Imagination. by Francesca Camilla Mattioli
- Il sacchetto della spesa alla fine del mondo: pratiche di world-building reticolare. di Nicola Zolin e Davide Tolfo
Valigia Blu
- Musk, l’inseminatore folle con l’ossessione di una civiltà superiore
- Il problema non è il video di Luca Bottura, è la storia dell’Ucraina raccontata da Alessandro Barbero
- La precarietà accademica che spinge alla fuga di giovani laureati e ricercatori
- Ex ufficiali israeliani ed ex agenti del Mossad contro il governo Netanyahu dopo i nuovi attacchi di Israele su Gaza
- Sull’Aventino ci sono Musk e Zuckerberg, non chi fugge dai loro recinti elettronici
Zuroblog
- B come Beograd. Appunti su luoghi, cibi, ricordi con broncio finale.
- Riflessioni personali su cose che già sapevo.
- Segnali disturba(n)ti: facce piallate, filtri alternativi e il mercato.
- Essere nel giusto ed essere giusti: comunicare (online) è difficile.
- Anonimi reporter diffusi: gli utenti di Snapchat e il terremoto in Messico.